Musicista e divulgatore, nato a Montevideo nel 1988, inizia a suonare il violino a soli 5 anni, esibendosi per la prima volta in pubblico due anni dopo. Già da bambino esplora generi musicali diversi, dal classico al tango, al rock e pop, cimentandosi con il violino, la chitarra e il canto.
La sua formazione prosegue in Italia, al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano sotto la guida del Maestro Daniele Gay, dove si diploma con il massimo dei voti e menzione speciale. Successivamente si perfeziona all’Università della Musica di Vienna con Dora Schwarzberg. Vincitore di numerosi premi e borse di studio, si esibisce in tutto il mondo, come solista e orchestrale, nelle sale più prestigiose, dall’Argentina a Hong Kong.
Nel 2014 entra a far parte dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI come primo violino di fila. Durante la pandemia del 2020, i suoi 36 concerti dal balcone di casa a Milano diventano un fenomeno virale, con oltre 300.000 spettatori giornalieri collegati sui social da ogni angolo del mondo.
Nel 2022 è speaker al TEDX più grande del mondo, al Movistar Arena di Buenos Aires, vibrando tra musica e parole davanti a 12.000 persone. Da allora, la sua carriera di speaker è continuata anche in Italia, con interventi al Forum di Assago di Milano per la Giornata Internazionale della Felicità nel 2024, al World Happiness Summit 2025 a Miami e in vari eventi aziendali e istituzionali.
Classe 1988, violoncellista della Orchestra Sinfonica di Milano, si diploma a Como con il massimo dei voti.
Si perfeziona all’Accademia del Teatro alla Scala prima, e al Conservatorio della Svizzera italiana poi, dove ottiene il Master of Arts in Music Performance sotto la guida di Johannes Goritzki.
Studia inoltre con Massimo Polidori, Umberto Clerici, Giovanni Sollima, Enrico Bronzi e Giovanni Gnocchi.
Ricopre il ruolo di primo violoncello presso numerose orchestre giovanili italiane e supera le audizioni presso la Gustav Mahler Jungendorchester di Vienna, l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, il Teatro Comunale di Bologna e l’Orchestra dell’Arena di Verona, dove collabora anche come secondo violoncello.
Si esibisce in Europa, America ed Asia sotto la direzione dei più grandi nomi del panorama musicale.
Affianca alla sua professione una grande passione per la musica moderna, dilettandosi con basso elettrico e sintetizzatori, sia a livello di arrangiatore che compositore ed esibendosi in importanti festival e rassegne.
Si è diplomato con il massimo dei voti in viola e violino al conservatorio di Milano e si è perfezionato nelle accademie di alto perfezionamento di Siena (Chigiana), Cremona (Stauffer) e Pinerolo.
A 30 anni vantava già concerti in 4 continenti, esibendosi nei teatri di New York, Boston, Washington, Buenos Aires, Sao Paolo,Taipei, Hong Kong, Seoul, Pechino, Shanghai, Hanoi, Berlino, Madrid, Londra, Parigi, Praga, Budapest, Zagabria, Vienna, Lisbona, Barcellona, Tel Aviv, Amburgo, Francoforte, Monaco, Gerusalemme e tante altre città in Italia ed all’estero.
Ha lavorato per 10 anni con l’orchestra Accademia Nazionale di Santa Cecilia, e collaborato con il Teatro San Carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, e come prima viola ne La Toscanini di Parma e con i Cameristi della Scala.
Tra gli impegni al di fuori dei teatri da notare 2 anni di cattedra di viola al liceo musicale di Monza e le esibizioni negli stadi davanti a più di 60mila persone per stadio nella Band di Ultimo, oltre ai concerti nelle band di Levante e Malika Ayane che ha seguito per vari tour italiani. Nel mondo pop ha suonato tra gli altri per Battiato, Mika, Cocciante, Pausini, Ramazzotti, Biondi e Tony Hadley.